
Insalata di sedano rapa e quinoa
Tempo di preparazione: Meno di 30 Minuti
Informazioni nutrizionali: 186 kcal / per porzione
Portata: Primo
Piatto stagionale: Inverno
Impatto ambientale: Bassissimo (0.108kg CO2 eq)
La quinoa è perfetta con il sedano rapa, una varietà di sedano coltivata per il suo gambo commestibile.
Ingredienti per 4 porzioni
- Sedano rapa 300 g
- Quinoa lessata 150 g
- Ananas fresco 1/2
- Limone 1/2
- Olio extravergine di oliva 4 cucchiai (40 g)
- Pepe verde in salamoia 1 cucchiaio
Preparazione
Sbuccia l’ananas e taglialo a bastoncini.
Sbuccia il sedano rapa, taglialo a sottili fettine, poi a filettini e mettilo a bagno in acqua fredda acidulata con il succo del limone affinché non annerisca.
In un frullatore (o con il frullatore a immersione) frulla ¼ dell’ananas con l’olio.
Mescola il sedano rapa con la quinoa lessata e condisci con la salsa ottenuta.
Unisci il pepe verde scolato dal liquido di conservazione e sciacquato in acqua e impiatta decorando a piacere.
Impatto ambientale
Bassissimo
Dettagli
Per porzione:
0.108kg CO2 equivalente
Impronta di carbonio
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.