
Pasta al pesto di erbe aromatiche
Tempo di preparazione: Meno di 30 Minuti
Informazioni nutrizionali: 407 kcal / per porzione
Portata: Primo
Piatto stagionale: Estate, Primavera
Impatto ambientale: Basso (0.206kg CO2 eq)
Una semplice base di erbe pestate da cui si ottiene un condimento leggero, sostenibile, versatile e molto aromatico.
Ingredienti per 4 porzioni
- Pasta 320 g
- Foglie di basilico 1 tazza
- Foglie di prezzemolo 1 tazzina
- Salvia 4 foglie
- Rosmarino 1 cucchiaio
- Menta 1 foglia
- Limone (succo) Qualche goccia
- Pomodoro piccolo 1
- Aglio 1 spicchio
- Mandorle 6
- Parmigiano (o pecorino) 20 g
- Olio extravergine di oliva 4 cucchiai (40 ml)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Metti tutti gli ingredienti in un mixer e trita aggiungendo l’olio poco a poco, fino ad ottenere un composto abbastanza grezzo, non troppo fine e omogeneo.
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
In una ciotola, ammorbidisci il pesto con uno o due cucchiai di acqua di cottura.
Scola la pasta, versala sopra il condimento e amalgama bene.
Aggiungi un filo di olio a crudo e una spolverata di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino).
Impatto ambientale
Basso
Dettagli
Per porzione:
0.206kg CO2 equivalente
Impronta di carbonio
Per non pesare troppo sull'ambiente, ti consigliamo di rimanere entro 1 kg CO2 equivalente ad ogni pasto, considerando tutte le portate consumate. Ricorda che è più probabile che i primi piatti abbiano un impatto ambientale minore rispetto ai secondi e che i contorni di verdura pesano in genere molto poco sull'ambiente.
Anche se alcune delle nostre proposte eccedono il valore consigliato di 1 kg CO2 equivalente per pasto, non significa che non vadano mai preparate, perché il bilancio complessivo è quello che conta: un'alimentazione sana e amica dell'ambiente, applicata regolarmente e nel lungo periodo compensa anche i piatti più impattanti, se consumati saltuariamente.