Imparare, agire, (per) cambiare Imparare, agire, (per) cambiare è uno strumento per l’insegnamento dell’educazione civica attraverso il cibo.
L’Europa e il cibo Garantire benefici sull'ambiente, sulla salute e sulla società per la transizione globale
One Health: un nuovo approccio al cibo La doppia piramide per connettere cultura alimentare, salute e clima
Diritto al cibo, sicurezza e sovranità alimentare Il tema dell’alimentazione equa, sana e sostenibile è un elemento chiave per l’educazione alla cittadinanza attiva.
Guida Didattica Attraverso la documentazione didattica puoi approfondire il tema “Noi, il cibo, il nostro Pianeta”
Sustainable agri-food system and eating patterns: enabling transformation Policy recommendations paving the way to the SDGs
Milan Protocol 6th international forum on food and nutrition: preparing a global food deal towards expo 2015
From Kyoto to Milan 5th international forum on food and nutrition: preparing to act for healthy planet
Food for Health Con questo nuovo magazine il Barilla Center for Food & Nutrition racconta il tema dell’alimentazione
Agricoltura sostenibile e cambiamento climatico L'agricoltura rappresenta un ottimo terreno di prova per avviare efficaci processi di mitigazione del riscaldamento globale.
L’alimentazione nel 2030: tendenze e prospettive Per ipotizzare uno scenario alimentare futuro che sia potenzialmente realistico.
Nuovi modelli per un’agricoltura sostenibile Il sistema agroalimentare globale è un sistema fragile, sensibile sia alle fluttuazioni nella disponibilità di risorse.
L’agricoltura OGM è sostenibile? Le colture transgeniche di fronte ai problemi dell'accesso al cibo, dell'ambiente e della salute
Le sfide della Food Security Come rafforzare i meccanismi di governance globale per incrementare la produttività agricola.
La dimensione culturale del cibo Il rapporto tra il cibo e la religiosità, la convivialità e l’identità dei popoli all’interno delle grandi tradizioni culinarie